
GUESS X PROGETTO QUID:
INSIEME PER UN FUTURO PIÙ INCLUSIVO
GUESS ha annunciato il lancio di una nuova capsule collection, frutto della collaborazione con il team di Progetto Quid, che unisce moda e sostenibilità.
Progetto Quid, un marchio di moda sostenibile e inclusivo, collaborerà a una collezione esclusiva con GUESS. Fondato nel 2013 a Verona,
Quid nasce con l’obiettivo di dare impiego e formazione professionale a chi in Italia rischia più facilmente l’esclusione dal mondo del lavoro.

Inclusione e sostenibilità sono i pilastri di Quid. La mission del progetto è quella di garantire il lavoro e l’inclusione sociale alle persone con un passato svantaggiato, come dipendenze e abusi, con una particolare attenzione all’inserimento delle donne nel mondo del lavoro. I capi Quid sono realizzati a mano con tessuti derivanti principalmente da eccedenze di brand di moda. Tutto il processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione, avviene nella sede di Verona, e il 90% del tessuto impiegato proviene dall’Italia.

Proprio l’impegno verso sostenibilità e inclusione è ciò che avvicina Progetto Quid a GUESS, un brand che è da sempre sensibile a queste tematiche. Negli ultimi anni, GUESS ha confermato l’impegno a ridurre l’emissione dei gas serra e ha adottato processi produttivi più sostenibili. Sul piano sociale, ha attuato politiche finalizzate all’inclusione e alla parità di genere nei salari, dimostrando come questi temi rimangano al centro della propria mission.
“L’attenzione verso le tematiche sociali e ambientali che l’azienda ha sempre dimostrato ci ha stimolato a collaborare con il marchio”, afferma Anna Fiscale, Presidente e Fondatrice di Quid. “La sostenibilità, l’inclusione e la valorizzazione della diversità sono parte integrante dell’identità di GUESS, come della nostra. Siamo entusiasti di avere l’opportunità di creare assieme una collezione unica”.



I capi della capsule collection sono accomunati dall’iconica stampa con le margherite, selezionata appositamente per richiamare l’heritage di GUESS. Il pattern si ispira alle storiche immagini con le modelle Claudia Schiffer ed Eva Herzigova, mentre la scelta di restare sui toni Black & White richiama il look iconico del brand nelle sue più famose immagini in bianco e nero.
Questa collezione vuole trasmettere un messaggio positivo e inclusivo, come evidenziato dalla t-shirt con la scritta “Love Culture”, che promuove una cultura dell’amore e dell’assenza di pregiudizi,
un messaggio che riflette appieno i valori di GUESS.